Inverno All Inclusive in Val di Fassa: vacanza tra neve e tradizioni

Voglia di sole, voglia di neve, voglia di una natura incontaminata e di grande bellezza? Benvenuti in Val di Fassa, un territorio capace come pochi di mettere insieme servizi moderni e infrastrutture funzionali con il fascino autentico delle tradizioni ladine, nella cornice delle Dolomiti e della loro struggente bellezza. Sport invernali, eventi coinvolgenti, esperienze enogastronomiche: per una vacanza All Inclusive in Val di Fassa non manca davvero nulla.

Ma procediamo con ordine: ecco cosa fare durante una vacanza invernale in Val di Fassa – con idee e consigli per famiglie, coppie, giovani – e i migliori hotel All Inclusive dove soggiornare!

Sciare in Val di Fassa

Vacanza All Inclusive sugli sci in Val di Fassa

Non c’è comprensorio in Italia in grado di rivaleggiare con Dolomiti Superski con le sue 150 piste panoramiche che collegano 6 aree sciistiche, 77 impianti di risalita e circa 200 km di discese e la conveniente possibilità di scegliere tra lo skipass per tutto il comprensorio o per una sola delle sei località.

Per i giovani

  • Sciare in notturna, sotto un cielo stellato, regala emozioni uniche: in Val di Fassa si scia di notte sulla pista nera Aloch suggestivamente illuminata.
  • Sono ben 8 gli snowpark della valle per snowboard e freestyle, con jump, rail, boarder e kicker per scatenarsi tra salti, avvitamenti ed evoluzioni acrobatiche. Non mancano le linee più facili per bambini e principianti e per gli amanti della velocità ci sono i percorsi boardercross.

Per le coppie

Lo skitour: scoprire la Val di Fassa con gli sci ai piedi è un’esperienza magica:

  • il Sellaronda è lo spettacolare giro dei quattro passi dolomitici intorno al massiccio del Sella;
  • il Giro della Grande Guerra;
  • il Panorama Skitour;
  • il Sass Becé Tour, con bellissime piste adatte a tutti.

Per le famiglie

Chi parte per una vacanza All Inclusive in Val di Fassa in modalità “bimbi al seguito”, trova nel comprensorio Babypark ben organizzati, piste da sci baby e campetti scuola pronti a dare il benvenuto ai piccoli. I Kinderpark sono favolosi regni del divertimento sulla neve, con castelli, casette, pupazzi colorati, igloo, gommoni e i tapis roulant per imparare a sciare in compagnia di maestri qualificati.

Esperienze outdoor in Val di Fassa

All Inclusive in Val di Fassa: passeggiate e outdoor

Non solo sci alpino: in Val di Fassa si possono sperimentare tantissime attività ed esperienze, immersi nel silenzio del bosco, tra panorami che emozionano a ogni sguardo.

  • Sci di fondo: 50 km di piste in quattro aree dedicate immerse nella più bella delle nature. In Val di Fassa c’è anche il tracciato della Marcialonga, la gara fondistica più famosa d’Italia, che attira ogni gennaio migliaia di appassionati.
  • Troi di Ladins: passeggiate tra natura, storia e tradizioni ladine. Troi in ladino significa “sentiero” – gli antichi cammini di montagna che collegano valichi e valli oggi sono ben segnalati e tutti da scoprire.
  • Ciaspolate: tante possibilità di escursioni alla portata di tutti, alla scoperta di angoli incontaminati della valle. Una delle ciaspolate più belle è la Ronda del Ciampedie che parte da Vigo e arriva a Soraga con una meravigliosa vista sul Catinaccio.

Per i giovani

  • Sci alpinismo: l’attività giusta per chi cerca sfide in verticale con quel tocco di adrenalina che non guasta mai. Da vivere in sicurezza con le Guide Alpine Val di Fassa, per avvicinarsi alle Dolomiti in modo consapevole e rispettoso. 
  • Arrampicata sul ghiaccio: cimentarsi con le cascate di ghiaccio è un’esperienza emozionante – anche questa da praticare in compagnia di guide esperte.
  • Volo invernale in parapendio: un’esperienza accessibile a (quasi) tutti, in doppio, con i professionisti  di Fassa Fly, un modo spettacolarmente strepitoso di ammirare la valle da nuove prospettive.

Per le famiglie

Le piste per bob e slittino: nelle montagne della Val di Fassa non mancano piste dedicate e separate, con possibilità di noleggio attrezzature. E che gran divertimento è sfrecciare giù insieme e a tutta velocità!

Per le coppie

Romantiche passeggiate sulla neve in sella a un cavallo: è la proposta del maneggio Charlotte Horse Riding, un ranch che ospita cavalli recuperati da maltrattamenti e rieducati con pazienza. Per indimenticabili cavalcate nei boschi imbiancati.

Enogastronomia e degustazioni in Val di Fassa

I borghi pittoreschi della valle sono ricchi di storia, arte e sapori tutti da scoprire. Luoghi in cui il tempo scorre lento e in cui le tradizioni si respirano, si vivono e si gustano pure! 

Nelle baite, nelle malghe e nei ristoranti si assaporano piatti tipici come i cajoncie da fighes, gli squisiti ravioli con ripieno di fichi, i canederli, lo speck e i formaggi come lo Cher de Fascia o il Puzzone di Moena.

Per le famiglie

Consigliatissima una visita al Museo Ladin de Fascia, per un viaggio nella storia e nelle cultura ladina della valle attraverso un percorso interattivo in diciotto postazioni e una coinvolgente esperienza in realtà virtuale, la “Pigui Experience”, un gioco immersivo per rivivere lo spirito antico della valle.

Per i giovani

Aperitivo al tramonto: lo propone, ad esempio, la Baita Pra Martin che organizza nel corso dell’anno eventi speciali in una cornice da favola in alta quota.

Per le coppie

  • Cena in rifugio con salita in motoslitta al chiaro di luna. Sono numerosi i rifugi della valle che offrono questa esperienza, come il Fuciade, un rifugio gourmet, segnalato dalle principali guide.
  • Si raggiungono in motoslitta d’inverno anche la Baita Lino Brach, da cui si gode di una vista mozzafiato sulla Val Duron e in cui si gustano le specialità tipiche della tradizione ladina e il Rifugio Lusia, con la sua posizione privilegiata tra la Val di Fassa e la Val di Fiemme.

Gli eventi dell’inverno in Val di Fassa

Vacanze All Inclusive in Val di Fassa per visitare i mercatini di Natale.

L’inverno in Trentino è tempo di presepi e mercatini, di cannella e vin brulé, di lucine che rischiarano le serate, di canti e musiche che si librano festosi nell’aria.

I mercatini di Natale in Val di Fassa

  • Moena, “la Fata delle Dolomiti” durante l’Avvento si trasforma in un magico villaggio natalizio con le sua casette in legno, gli spettacoli e i concertini, i prodotti dell’artigianato locale e tante leccornie, il trenino e le giostre per bambini.
  • Il mercatino di Campitello regala atmosfere natalizie uniche, tra la poesia del presepe in piazza e il Sassolungo sullo sfondo.
  • “Pìcol, bon e bel” è il mercatino di Natale di Vigo di Fassa, dove i bambini trovano la cassetta delle lettere in cui imbucare la letterina per Babbo Natale.

Presepi sulle fontane

Un evento unico dell’inverno a Vigo di Fassa è il percorso itinerante tra i presepi negli angoli più caratteristici del borgo. Qui le scene della Natività sono allestite con cura sulle fontane del paese e al calar della sera si illuminano suggestivamente di tante lucine.

Vacanze All Inclusive in Val di Fassa

Colazione, cena, ricca merenda pomeridiana, utilizzo della Spa, parcheggio auto, escursioni invernali ed estive, sono solo alcuni degli ingredienti delle vacanze All Inclusive in Val di Fassa a cui, ogni hotel, può aggiungere ulteriori servizi.

  • Al MyTime Hotels La Grotta a San Giovanni di Fassa la formula All Inclusive prevede la colazione, con la possibilità di prendere dal buffet qualcosa di sfizioso per il pranzo al sacco, cena, una ricca merenda pomeridiana, l’accesso al centro benessere con sauna finlandese, bagno turco e area relax, parcheggio auto. In estate sono incluse attività come le escursioni tra boschi e laghi, rafting e gite in e-bike; in inverno è presente un servizio di accompagnamento dei bambini sulle piste.
  • All’Hotel Andes, a Vigo di Fassa, sono inclusi colazione, pranzo, cena servita e l’immancabile merenda pomeridiana, oltre all’ingresso nella Family Spa, alla piscina coperta riscaldata, le escursioni guidate e uscite in bici per tutta la famiglia e il garage per l’auto. In inverno, gli animatori accompagnano i bambini alla scuola di sci.
  • Torniamo a San Giovanni di Fassa, al MyTime Hotels Savoy, dove le escursioni e le attività incluse spaziano tra bike tour, camminate, rafting, arrampicata, ma anche le intramontabili ciaspolate e passeggiate sulla neve. L’ingresso alla Spa e alla piscina riscaldata è incluso, così come il parcheggio. Per i pasti, oltre alla colazione e alla cena, il pomeriggio viene servita sempre una ricchissima merenda e per pranzo si può prendere qualcosa da buffet della colazione. E le bevande ai pasti sono incluse.

Non ti resta che scegliere tra le migliori offerte vacanza degli hotel All Inclusive in Val di Fassa!

1/15

Articoli correlati