Vacanze All Inclusive in montagna: le mete più belle

Cieli azzurrissimi, boschi e vallate, un’orizzonte infinito che si staglia davanti agli occhi, panorami a 360 gradi. E poi sport, relax, benessere, buona cucina: la vacanza All Inclusive in montagna prende lentamente forma.

Per quanto sia meno conosciuta, la formula tutto incluso viene proposta ormai da anni anche negli hotel in montagna, seppure con caratteristiche diverse rispetto alle offerte degli hotel al mare. Un esempio? Utilizzo della Spa e delle piscine riscaldate, nelle strutture che dispongono di una zona benessere, escursioni guidate ed esperienze sulla neve, deposito per l’attrezzatura da sci, parcheggio auto o garage coperto. E, ancora, colazione, cena e una ricca merenda pomeridiana, apprezzatissima dopo una giornata all’aria aperta, con acqua di montagna e bevande spesso incluse. Naturalmente, l’offerta varia da un hotel all’altro, ad esempio alcuni includono i soft drinks, altri i pranzi in rifugio.

Insomma, non ti resta che scegliere fra le migliori mete e hotel, per un soggiorno All Inclusive in montagna!

Andalo, vacanza All Inclusvive in montagna ad alta felicità

Andalo, la montagna All Inclusive per famiglie

Sull’altopiano della Paganella, al cospetto delle Dolomiti di Brenta, patrimonio Unesco, famose per l’inconfondibile profilo delle loro guglie e dei loro torrioni, ad Andalo si vive un soggiorno ad alta felicità. Qui gli scenari da sogno si combinano con le tante proposte di vacanza attiva, in ogni stagione.

  • Durante l’estate ci si avventura per bellissimi sentieri nel verde, per immergersi nella bellezza mozzafiato delle Dolomiti di Brenta. A ognuno il suo: oggi si va a piedi, a cavallo o in mountain bike?
  • Le possibilità di vacanza attiva non si esauriscono nei sentieri: in paese ci sono moderni impianti sportivi, piscine, campi da calcio e bocce, minigolf, maneggio, palestra di roccia e uno stadio del ghiaccio per pattinare. Per momenti di prezioso relax c’è il centro benessere AcquaIn dell’Andalo Life Family Park.
  • Quando le montagne si tingono di bianco, Andalo diventa la meta ideale per le vacanze All Inclusive sulla neve: gli appassionati di sci e snowboard si dirigono verso l’area sciistica di Andalo e Fai della Paganella con i suoi 50 km di piste con impianti moderni e interconnessi per tutti i livelli di difficoltà, perfetta anche per famiglie.

L’idea in più

Ha la curiosa caratteristica di apparire e scomparire a seconda delle precipitazioni il laghetto carsico di Andalo con il sentiero ad anello che lo costeggia, perfetto per una piacevole passeggiata d’estate, adatta a tutti, anche a chi ha bimbi piccoli. Nella stagione fredda la passeggiata diventa una pista di sci di fondo, suggestivamente illuminata anche in notturna

Hotel All Inclusive ad Andalo

Adler Meryem Wellness HotelAndalo
Adler Meryem Wellness Hotel ****

Aperto dal 05/12/25 all’inizio della primavera 2026 e dall’08/06/26 in poi

992 recensioni

13 offerte all inclusive da € 88

Dimaro-Folgarida, avventure e tradizioni ad alta quota

Non solo natura: la montagna è fatta anche di tradizioni. Nella meravigliosa Val di Sole, di fronte alle Dolomiti di Brenta, al comune di Dimaro-Folgarida non manca nulla per una vacanza che rimarrà nel cuore.

  • Durante l’estate la ricca rete di sentieri porta a scoprire le meraviglie di questo territorio unico. La Pista ciclo-pedonale della Val di Sole è un percorso semplice: 35 km lungo il torrente Noce, adatta anche alle famiglie. Per un pizzico di emozione in più, sempre sul torrente Noce c’è la possibilità di sperimentare il rafting.
  • D’inverno l’area sciistica Folgarida Marilleva è ideale sia per lo sci alpino che per il fondo. Gli impianti sono collegati a quelli di Madonna di Campiglio in un grandioso comprensorio: 150 km di piste, tutte collegate “sci ai piedi”. Favoloso!

Idee in più

  • L’Ecomuseo Val Meledrio è un percorso all’aria aperta tra le tradizioni e la storia della valle: qui si scoprono a ritmo lento gli antichi mestieri, come la segheria, il maglio, la fornace.
  • Meridiane d’autore: quando la misurazione del tempo si fa arte. Passeggiando con il naso all’insù a Presson e Monclassico si ammirano ben 50 meridiane sparse per le vie dei due centri abitati, dipinte sulle facciate delle case da artisti famosi. Non solo bellissime: segnano l’ora con grande precisione! 

Hotel All Inclusive a Dimaro-Folgarida

Hotel JobDimaro-Folgarida
Hotel Job ***

Aperto tutto l’anno

78 recensioni

Da € 70
a notte a persona

Pejo, montagna All Inclusive nel Parco dello Stelvio

Escursioni nel Parco dello Stelvio, durante una vacanza All Inclusive in montagnaa

Nel cuore del Parco Nazionale dello Stelvio, Pejo è posta in uno scenario naturale unico, incorniciato da alcune delle cime più alte del Trentino. Un ideale punto di partenza per passeggiate nel parco nazionale, escursioni d’alta quota e arrampicate durante la bella stagione.

  • I percorsi per il trekking sono suggestivi: i più allenati apprezzano la salita al Rifugio Vioz o Rifugio Mantova, ma ci sono itinerari alla portata di tutti come il giro dei laghi del Cevedale, i sentieri che portano al Lago di Pian Palù, al Lago di Covel e alle cascate di Rio Voi.
  • Tra le proposte adatte alle mountain bike, il suggestivo tour della Grande Guerra porta alla scoperta delle testimonianze storiche risalenti al primo conflitto mondiale.
  • D’inverno si raggiunge la Skiarea Pejo 3000: il panorama che sia apre è davvero mozzafiato, con vista su alcune delle montagne più alte dell’arco alpino orientale, dall’Adamello alla Marmolada. Pejo 3000 è inoltre la prima Skiarea in Europa ad aver messo al bando la plastica. 
  •  La valle è, anche e giustamente, famosa per le acque che sgorgano dalle Fonti di Pejo: le Terme di Pejo sono aperte tutto l’anno e meta per la cura di malattie respiratorie, circolatorie, reumatiche, dermatologiche oltre che per il centro benessere.

Idee in più

  • Casa Grazioli a Strombiano fa parte dell’Ecomuseo della Val di Pejo ed è un’antica abitazione contadina arredata con gli arredi tipici di un tempo.
  • Un altro luogo che merita una visita è “Peio 1914-1918 – La Guerra sulla porta”, museo dedicato agli eventi della Prima Guerra Mondiale che si sono svolti in alta quota.
  • Il Caseificio turnario di Pejo ha la caratteristica di essere l’ultimo del Trentino ancora in funzione. Qui si producono burro e formaggio (casolét e nostrano) secondo i metodi tradizionali.

Hotel All Inclusive a Pejo

Hotel Rosa degli AngeliPejo Fonti
Hotel Rosa degli Angeli ***s

Aperto dal 06/12/25 al 28/03/26 e dal 13/06/26 in poi

388 recensioni

Da € 72
a notte a persona

Primiero San Martino di Castrozza, vero charme montano

Immerso in una conca soleggiata tra panorami mozzafiato e imponenti cime montane, Primiero San Martino di Castrozza è uno spettacolo! Una località in cui si fondono tradizione e modernità, rinomata per le sue attrattive fin dall’Ottocento, e si capisce subito perché.

  • L’inverno a Primiero San Martino di Castrozza si scia nel comprensorio di San Martino di Castrozza – Passo Rolle: 21 impianti, 60 km di piste per ogni livello di difficoltà. Gli appassionati dello sci di fondo si dilettano sui 30 km di piste con scorci spettacolari sulle Pale di San Martino. Chi preferisce le ciaspole trova suggestivi sentieri in cui passeggiare tra gli alberi innevati, godendo del silenzio che solo la montagna sa offrire.
  • L’estate si può praticare l’alpinismo, cimentarsi con l‘arrampicata sulle tante pareti di roccia, fare escursioni in mountain bike o a piedi lungo i sentieri che dal paese partono e si diramano all’interno del Parco Naturale Paneveggio – Pale di San Martino. Il panoramico Sentiero del Cristo Pensante è un cammino meditativo con arrivo su un balcone con vista privilegiata sulle Pale di San Martino.
  • Pensati per i più giovani ma divertenti a ogni età il Parco Avventura Agility Forest e la Bike Arena.

L’idea in più

Durante tutto l’anno non mancano le proposte di intrattenimento: appuntamenti tra musica, cultura e folklore, passeggiate guidate, degustazioni di prodotti tipici locali, visite storico-artistiche, affascinanti esplorazioni e avventure all’aria aperta. Nonché il famoso mercatino di Natale più antico del Trentino Alto Adige!

Hotel All Inclusive a Primiero San Martino di Castrozza

Hotel ViennaSan Martino di Castrozza
Hotel Vienna ***s

Aperto fino al 30/09/26 e dal 04/12/26 in poi

789 recensioni

7 offerte all inclusive da € 88

Tesero, outdoor, tradizioni ed eventi

Nel cuore della Val di Fiemme, Tesero è uno scrigno di bellezze naturali e affascinanti tradizioni, come l’artigianato artistico e la produzione di strumenti musicali.

  • Delizioso il centro storico con le antiche chiese, San Eliseo con il suo curioso campanile e la cappella di San Rocco, con le meridiane e gli affreschi sui muri delle case, i forni “dal pan”, le dimore storiche come Casa Jellici sede di mostre, esposizioni e concerti.
  • Nel corso dell’anno Tesero è animata da eventi coinvolgenti, come Tesero e i suoi presepi, un percorso che si snoda nel centro storico dove si ammirano meravigliosi presepi artigianali e un presepe a grandezza naturale in piazza. E quando cala il buio le installazioni sono illuminate, rendendo l’esperienza ancora più suggestiva. D’estate, Le corte de Tiezer è una rievocazione storica di antichi mestieri, tradizioni gastronomiche e musicali: una settimana in cui il tempo si ferma per rievocare antiche emozioni, suoni e sapori dimenticati.
  • Durante l’inverno lo Ski Center Latemar si sviluppa dall’Alpe di Pampeago verso Predazzo ed Obereggen, per un totale di 49 km di piste, fra le cime del Latemar, Patrimonio Unesco. Il Centro del Fondo si trova nella frazione Lago ed è stato sede di tre edizioni dei Campionati del Mondo di Sci Nordico.
  • Per la bella stagione non c’è che l’imbarazzo della scelta tra maneggio, pista ciclabile, palestra di roccia, percorsi di nordic walking, tennis, minigolf e, ovviamente, incantevoli passeggiate ed escursioni sul Latemar

L’idea in più

RespirArt è il parco d’arte più alto al mondo, qui sono organizzati concerti e spettacoli all’aperto nel Teatro del Latemar mentre le installazioni e le opere artistiche dialogano con la natura e le vette delle Dolomiti.

Hotel All Inclusive a Tesero

Rio Stava Family Resort & SpaTesero
Rio Stava Family Resort & Spa ****

Aperto dal 17/10/25 al 01/11/25, dal 05/12/25 al 28/03/26 e dal 13/06/26 in poi

837 recensioni

4 offerte all inclusive da € 82

Vigo di Fassa, montagna All Inclusive nel cuore della tradizione ladina

L'incantevole Vigo di Fassa, per una vacanza all incluisve in montagna in Val di Fassa

È dal 2017 uno dei “Borghi più belli d’Italia”, e se ne capisce il perché: una località di fascino, luogo di natura, cultura, tradizioni ladine e panorami unici, che spaziano dal gruppo dolomitico del Catinaccio fino alla Marmolada.

  • Vigo è custode della cultura ladina: al Museo Ladin de Fascia si possono scoprire le tradizioni e la storia di questo popolo che da millenni abita il territorio – e ci sono anche le tavole del disegnatore Milo Manara.
  • Merita una visita anche il Museo Mineralogico Monzoni con la sua estesa collezione di minerali dolomitici. Da vedere anche l’antica chiesa di San Giovanni in stile gotico alpino, caratterizzata dall’elegante campanile alto 67 metri.
  • Sport in alta quota: grazie alla funivia che parte dal centro del paese si giunge il Ciampedìe, balcone panoramico a 2.000 metri con vista mozzafiato sulle Dolomiti, fino alle Pale di San Martino. Qui d’inverno si scia sulle piste della Skiarea Catinaccio. Per i piccoli il Kinderpark Ciampedie Laurin è uno dei Baby Park più alti del mondo. D’estate questo è il punto di partenza di sentieri escursionistici suggestivi, alla scoperta delle Dolomiti di Fassa.

Idee in più

  • Coinvolgente e suggestivo, Entorn Vich è un percorso tra sapori autentici e atmosfere ladine. Una festa itinerante fatta di eventi enogastronomici, concerti, esibizioni di gruppi folk e revival di antichi mestieri con artisti e artigiani del paese.
  • Vietato ripartire senza avere assaggiato i cajoncie da fighes, una specialità ladina, gustosi ravioli con ripieno di fichi.

Hotel All Inclusive in Val di Fassa

1/3

Offerte All Inclusive in montagna

Ora che abbiamo condiviso con te le più belle mete All Inclusive in montagna, con tante idee su cosa fare durante la tua vacanza, devi solo scegliere le offerte che fanno al caso tuo. Guardale tutte e chiedi subito un preventivo veloce e gratuito!

1/39

Articoli correlati