Hotel All Inclusive a Senigallia
Apertura: dal 01/05 al 15/09


Apertura: dal 01/05 al 15/09


Apertura: dal 29/05 al 11/09


Apertura: dal 01/06 al 05/09




Una vacanza all inclusive a Senigallia significa:
Tra spiagge di velluto e sapori gourmet
Senigallia è una della stazioni balneari di punta del litorale marchigiano, merito non solo del mare pulito, più volte Bandiera Blu d’Europa, ma anche di quella che è chiamata la spiaggia di velluto, fatta di sabbia soffice e sempre calda, piacevolissima da calcare a piedi nudi.
Ma una vacanza a Senigallia all inclusive è anche scoperta di una gastronomia d’eccellenza, fatta di sapori tradizionali e specialità che hanno vinto la sfida della globalizzazione: Brodetto alla Senigalliese con 13 diversi tipi di pesce fatti cuocere rigorosamente a fuoco lento; cannelloni ripieni, vincisgrassi, porchetta, pizza con il formaggio e altre prelibatezze annaffiate da rinomati vini doc, come Verdicchio o Lacrima di Morro d’Alba.
Il centro storico e La Terra del Duca
Gli hotel all inclusive Senigallia consigliano vivamente una visita al centro storico della città, ricco di monumenti e scorci di rara bellezza: la Rocca Roveresca, il Foro Annonario, Piazza Roma, il Palazzo del Duca e la Fontana delle Anatre, i Portici Ercolani. Senigallia aderisce anche al progetto La Terra del Duca, insieme a Pesaro, Urbino e Gubbio, allo scopo di mantenere viva la grande eredità culturale che il rinascimento ha lasciato in questi territori e che i visitatori possono scoprire grazie ai numerosi eventi della stagione turistica: cortei e rievocazioni storiche, banchetti rinascimentali, mostre di artigianato orafo ispirate alla tradizione del casato dei Della Rovere e molto altro.
Paradiso per cicloturisti
Senigallia e i suoi dintorni sono una piccola mecca anche per gli appassionati di cicloturismo. Le guide degli alberghi all inclusive sono in grado di consigliare percorsi affascinanti tra le colline che circondano la città, punteggiate da borghi, castelli medievali e paesini di carattere, come Corinaldo, Jesi, Piticchio, Nidastore, Morro d’Alba.
Vacanze family friendly
Un hotel Senigallia all inclusive è ideale anche per le famiglie con bambini. Tutte le strutture sono infatti in grado di offrire servizi di animazione e mini club in hotel e in spiaggia; ristorante con menù personalizzati a orari flessibili; merende gustose; comfort e servizi baby nelle camere; angolo pappe attrezzato per le mamme e molto altro. Non si deve poi dimenticare che Senigallia vanta da anni anche la Bandiera Verde per il suo mare amico dei bambini, un riconoscimento prestigioso conferitole da un gruppo selezionato di pediatri italiani. Il che significa acque limpide e basse vicino alla riva, sabbia pulita, ombrelloni ben distanziati, servizio di salvataggio, stabilimenti con spazi utili all’allattamento e al cambio del pannolino, aree di gioco e molto altro.
Tra spiagge di velluto e sapori gourmet
Senigallia è una della stazioni balneari di punta del litorale marchigiano, merito non solo del mare pulito, più volte Bandiera Blu d’Europa, ma anche di quella che è chiamata la spiaggia di velluto, fatta di sabbia soffice e sempre calda, piacevolissima da calcare a piedi nudi.
Ma una vacanza a Senigallia all inclusive...
Tra spiagge di velluto e sapori gourmet
Senigallia è una della stazioni balneari di punta del litorale marchigiano, merito non solo del mare pulito, più volte Bandiera Blu d’Europa, ma anche di quella che è chiamata la spiaggia di velluto, fatta di sabbia soffice e sempre calda, piacevolissima da calcare a piedi nudi.
Ma una vacanza a Senigallia all inclusive è anche scoperta di una gastronomia d’eccellenza, fatta di sapori tradizionali e specialità che hanno vinto la sfida della globalizzazione: Brodetto alla Senigalliese con 13 diversi tipi di pesce fatti cuocere rigorosamente a fuoco lento; cannelloni ripieni, vincisgrassi, porchetta, pizza con il formaggio e altre prelibatezze annaffiate da rinomati vini doc, come Verdicchio o Lacrima di Morro d’Alba.
Il centro storico e La Terra del Duca
Gli hotel all inclusive Senigallia consigliano vivamente una visita al centro storico della città, ricco di monumenti e scorci di rara bellezza: la Rocca Roveresca, il Foro Annonario, Piazza Roma, il Palazzo del Duca e la Fontana delle Anatre, i Portici Ercolani. Senigallia aderisce anche al progetto La Terra del Duca, insieme a Pesaro, Urbino e Gubbio, allo scopo di mantenere viva la grande eredità culturale che il rinascimento ha lasciato in questi territori e che i visitatori possono scoprire grazie ai numerosi eventi della stagione turistica: cortei e rievocazioni storiche, banchetti rinascimentali, mostre di artigianato orafo ispirate alla tradizione del casato dei Della Rovere e molto altro.
Paradiso per cicloturisti
Senigallia e i suoi dintorni sono una piccola mecca anche per gli appassionati di cicloturismo. Le guide degli alberghi all inclusive sono in grado di consigliare percorsi affascinanti tra le colline che circondano la città, punteggiate da borghi, castelli medievali e paesini di carattere, come Corinaldo, Jesi, Piticchio, Nidastore, Morro d’Alba.
Vacanze family friendly
Un hotel Senigallia all inclusive è ideale anche per le famiglie con bambini. Tutte le strutture sono infatti in grado di offrire servizi di animazione e mini club in hotel e in spiaggia; ristorante con menù personalizzati a orari flessibili; merende gustose; comfort e servizi baby nelle camere; angolo pappe attrezzato per le mamme e molto altro. Non si deve poi dimenticare che Senigallia vanta da anni anche la Bandiera Verde per il suo mare amico dei bambini, un riconoscimento prestigioso conferitole da un gruppo selezionato di pediatri italiani. Il che significa acque limpide e basse vicino alla riva, sabbia pulita, ombrelloni ben distanziati, servizio di salvataggio, stabilimenti con spazi utili all’allattamento e al cambio del pannolino, aree di gioco e molto altro.