Inverno in Trentino Alto Adige: sci, outdoor, relax

Sciare tra i paesaggi imbiancati delle Dolomiti, pattinare su laghetti ghiacciati, ciaspolare nel silenzio dei boschi e poi il piacere defatigante dell’acqua calda nella Spa di un Hotel All Inclusive, godendo delle calde atmosfere del Trentino e della sua gustosa cucina. Una vacanza d’inverno in Trentino è sempre la scelta giusta. Ecco alcune destinazioni da non mancare.

Inverno ad Andalo: sciare con vista sulle Dolomiti di Brenta

Incorniciata dalle Dolomiti di Brenta, Andalo è una meta perfetta per gli amanti degli sport invernali. A partire dai 380 km di piste dello Skirama Dolomiti Adamello Brenta uno dei comprensori più estesi del Trentino: 150 impianti che collegano otto località, piste sempre innevate e per ogni livello di abilità.

Il Winter Park Andalo è un parco giochi sulla neve con snow tubing multi-corsia, toboga con curve paraboliche e la classica pista per bob e slittini. E c’è anche un’area per i piccolissimi! Il divertimento si combina con alto tasso di adrenalina allo Snowpark Dosson, diviso in tre aree:

  • Zona Easy, con funslope, 5 curve paraboliche, giochi interattivi come gong, xilofono e “manine”;
  • Zona Expert, con 3 salti e 7 strutture per evoluzioni freestyle;
  • Mini funslope, pensata per i più piccini, con giochi divertenti.

Oltre lo sci

  • Il Centro di Fondo Andalo Life propone tre anelli di diverse difficoltà, che si sviluppano intorno a un piccolo lago naturale con campo scuola.
  • Chi preferisce le ciaspole può scegliere tra i molti sentieri immersi in una natura incantevole, come quello che si snoda nel Parco Naturale Adamello Brenta e che conduce alla terrazza panoramica nei pressi del rifugio La Montanara

Il consiglio in più: sciare sotto le stelle

Un’emozione da vivere ad Andalo: lo sci in notturna lungo un tracciato di circa 3 km, che resta suggestivamente illuminato anche di sera. Sciare sotto il cielo stellato è un’esperienza magica!

Hotel ad Andalo

Dopo una giornata sulla neve, non c’è niente di meglio che rilassarsi nelle calde acque di un centro benessere. Come quello dell’Adler Meryem Wellness Hotel di Andalo. A disposizione degli ospiti bagno turco, alpine event sauna, hay bio sauna, tre diverse aree relax, un grande idromassaggio e la piscina Dolomiti Vital Pool che è sia interna che esterna.

Adler Meryem Wellness HotelAndalo
Adler Meryem Wellness Hotel ****

992 recensioni

12 offerte all inclusive da € 88

Inverno a Dimaro-Folgarida: ai piedi delle Dolomiti

Ci sono molti buoni motivi per scegliere Dimaro Folgarida per una vacanza invernale. A partire dalla Skiarea Campiglio Folgarida Marilleva, uno dei comprensori più spettacolari dell’intero arco alpino, con oltre 150 chilometri di piste e 58 impianti di risalita.

È una meta molto amata dalle famiglie per i suoi servizi snow family friendly, come il Family Park di Folgarida: una area giochi sulla neve, con vista sulle Dolomiti di Brenta. Qui i bambini possono divertirsi e muovere i primi passi sulla neve tra tapis roulant, skilift, la seggiovia Bamby, uno snowpark easy line, una pista per snow tubing e una giostra carousel.

Non solo sci

  • Camminare nella quiete di un bosco innevato: ogni inverno le Guide Alpine della Val di Sole tracciano itinerari sulla neve per ciaspolate in sicurezza. I percorsi sono segnalati, accessibili a tutti e perfetti per scoprire il lato più autentico della montagna invernale.
  • Gli amanti dello sci di fondo possono scegliere tra i tracciati del Centro Fondo di Campo Carlo Magno, a pochi chilometri da Folgarida, oppure quelli di Rabbi e Vermiglio,  in un contesto paesaggistico di rara bellezza nel cuore del Parco Nazionale dello Stelvio.

Il consiglio in più: il trenino per le piste

Da non perdere un giro sul Dolomiti Express, il trenino che collega Trento con le piste da sci passando per Malè, Daolasa, Dimaro e Marilleva. Un tragitto spettacolare e unico caso di interscambio diretto tra rotaia e fune in Italia.

Hotel a Dimaro-Folgarida

Si chiude in bellezza una giornata di sport con preziosi momenti di pura distensione nel Gardenia Wellness dell’Hotel Job, un moderno centro benessere con sauna, bagno turco, doccia aromatica, percorso Kneipp, idromassaggio, area relax con tisane. L’hotel si trova a soli 3 km dalle piste e dispone di skibus gratuito.

Hotel JobDimaro-Folgarida
Hotel Job ***

Aperto tutto l’anno

78 recensioni

Da € 70
a notte a persona

Inverno a Pejo: neve e terme

Nel cuore del Parco Nazionale dello Stelvio, il borgo di Pejo è la stazione turistica più antica della Val di Sole e la più amata in ogni stagione. D’inverno per gli appassionati si sci c’è la Ski Area Pejo3000. Lunghe piste che si snodano dalle pendici del Monte Viòz fino al paese, immerse nell’incantevole scenario del Parco Nazionale dello Stelvio.

La divertente Funslope è dedicata agli appassionati di freestyle di ogni età, con una sezione anche per i più piccoli. Per le famiglie ci sono due parchi gioco sulla neve con piste per slittini e tubing, giochi colorati, pista da sci per principianti e snowboard camp.

Pejo 3000 si fregia di essere anche il primo comprensorio sciistico Plastic Free al mondo.

Non solo sci

  • Il Parco Nazionale dello Stelvio è un contesto magnifico da esplorare a piedi o con le ciaspole, per godersi la natura in modo slow. Tutti i sentieri sono battuti e ben segnalati.
  • Le piste del Centro Fondo di Cogolo si snodano in una conca pianeggiante, con uno splendido panorama sul gruppo Ortles Cevedale. Per chi cerca emozioni forti, la più spettacolare arrampicata su ghiaccio in Val di Pejo è La Cascata Salto dei Cembri, con uno sviluppo di circa 100 metri. Un’attività riservata agli esperti, da praticare sempre in sicurezza.

Il consiglio in più: lo sci alpinismo

Le montagne della Val di Pejo sono perfette anche per lo sci alpinismo, un’attività da affrontare con la giusta preparazione e, meglio ancora, accompagnati dalle guide alpine della Scuola di Alpinismo e Scialpinismo della Val di Sole. Grande bellezza, avventura pura.

Hotel a Pejo

A fine giornata, è ora di relax! L’Hotel Rosa degli Angeli si trova vicino alle Terme di Pejo e agli impianti di risalta. Dispone anche di una splendida area wellness con piscina, idromassaggio, sauna, bagno turco, docce sensoriali e fontana di ghiaccio, dove rigenerarsi dopo una giornata di sport invernali.

Hotel Rosa degli AngeliPejo Fonti
Hotel Rosa degli Angeli ***s

388 recensioni

Da € 72
a notte a persona

Inverno a Primiero – San Martino di Castrozza: al cospetto delle Pale di San Martino

Con i suoi panorami strepitosi e le cime innevate, il Parco Naturale Paneveggio – Pale di San Martino è una meta invernale perfetta. Il comprensorio di San Martino di Castrozza – Passo Rolle offre 21 impianti di risalita e oltre 60 km di piste. È parte dello strabiliante Dolomiti Superski: 12 comprensori sciistici, 450 impianti di risalita, 1200 chilometri di piste e un unico skipass. Non mancano gli snowpark per i freestyler, come il Rolle Railz Park e il San Martino Snowpark.

Il Nasse Park, a San Martino, è sia un camposcuola dove i bambini possono imparare a sciare, sia un parco giochi sulla neve con una pista dedicata a gommoni, bob e ski-slit, le originali slitte adatte agli skilift.

Non solo sci

  • Per la gioia degli appassionati di sci nordico qui ci sono ben 30 chilometri di piste dedicate, immerse in un’incantevole natura, con viste spettacolari.
  • Altrettanto belle sono le escursioni con le ciaspole che conducono in luoghi incantanti come l’Altopiano delle Pale, la Val Venegia e la Val Canali.

Il consiglio in più: la slitta con i cavalli

Un’esperienza magica da vivere in questi luoghi è il giro a bordo della tipica slitta in legno trainata dai cavalli, avvolti in calde coperte e accompagnati dal tintinnio dei campanelli, nei paesaggi innevati di Fiera di Primiero.

Hotel a Primiero – San Martino di Castrozza

L’Hotel Vienna mette a disposizione dei propri ospiti l’accesso alla Spa panoramica, con maxi sauna, bio sauna, bagno turco alle essenze di montagna, docce emozionali, piscina e idro riscaldati, vasca idromassaggio esterna con acqua calda. Sono disponibili anche deposito sci, transfer per le piste, convezioni con le scuole di sci per bambini e ragazzi, attrezzatura per bambini. E il posto auto coperto, un vero must per l’inverno


Hotel ViennaSan Martino di Castrozza
Hotel Vienna ***s

789 recensioni

5 offerte all inclusive da € 100


Inverno a Tesero: outdoor e tradizioni in Val di Fiemme

Rinomata per i suoi scorci montani e per l’artigianato artistico, Tesero è una località della Val di Fiemme che è bello vivere anche nella stagione invernale.

La Ski Area Latemar Dolomites offre 120 km di piste innevate tra Obereggen, Pampeago e Predazzo, con facili discese per i bambini e pendenze emozionanti per i più abili, tre panorami mozzafiato. A Obereggen, si trova uno lo Snowpark Latemar, uno dei più grandi funpark d’Italia per freestyle e snowboard con una sezione dedicata ai piccoli, per divertirsi e sperimentare senza rischi.

Non solo sci

  • Nel Latemar Dolomites ci sono quattro bellissime piste per slitte sulla neve. Per un’emozione in più, la pista di Obereggen è aperta anche la sera per una suggestiva slittata in notturna
  • Il Centro Fondo Lago di Tesero è un importante centro per lo sci nordico, sede di gare mondiali: offre tracciati per tutti i livelli in uno scenario naturale splendido.

Il consiglio in più: Tesero e i suoi presepi

Ogni anno durante il periodo natalizio Tesero si trasforma in un museo a cielo aperto: i vicoli del borgo, le finestre, le piazzette sono decorati da oltre cento presepi artistici e una grande Natività itinerante.

Hotel a Tesero

Quella coccola finale che rende una giornata di vacanza davvero speciale? Una Spa favolosa come quella del Rio Stava Family Resort & Spa: 1500 mq di puro benessere con bagno turco e diversi tipi di sauna, grotta Whirpool e zone relax. Ci sono anche una piscina per i bimbi e una per gli adulti con idromassaggio esterno. Anche durante il periodo invernale, vengono organizzate uscite, escursioni e ciaspolate per famiglie.

Rio Stava Family Resort & SpaTesero
Rio Stava Family Resort & Spa ****

Aperto dal 15/05/25 al 01/11/25 e dal 05/12/25 in poi

837 recensioni

6 offerte all inclusive da € 82

Inverno a Vigo di Fassa: sci, giochi e panorami incantevoli

Vigo di Fassa, uno dei borghi più belli d’Italia, è un importante centro di cultura ladina con una posizione spettacolare ai piedi del Catinaccio.

D’inverno è una meta ideale per chi ama la montagna e le attività all’aria aperta. Dal centro del paese parte la funivia per la Ski Area Catinaccio, con 16 km di piste adatte a tutti i livelli, come la panoramica “Thöni” che scende fino in paese e la pista nera “Tomba”, lunga quasi 2 km e riservata agli sciatori più abili. Dedicati ai bambini il Mini Club e il Kinder Park Ciampedie, un parco giochi super attrezzato e immerso nella natura a 2.000 metri.

Non solo sci

  • Il gruppo del Catinaccio offre sentieri meravigliosi per escursioni con le ciaspole e discese mozzafiato per gli appassionati di scialpinismo.
  • Al Passo di Costalunga, a pochi km da Vigo, ci sono tracciati per sci di fondo, tra panorami che emozionano nel silenzio ovattato della neve.

Il consiglio in più: i presepi sulle fontane

D’inverno Vigo di Fassa si anima di luci e incanti: le scene della Natività, allestite sulle fontane del paese, si possono ammirare fino al 6 gennaio. Un consiglio: vale la pena ammirarle sul far della sera quando le lucine si accendono e l’atmosfera si fa ancor più incantata.

Hotel a Vigo di Fassa

Per chi cerca un’ospitalità all’insegna del benessere:

  • Family Hotel Andes dispone di una favolosa Family Spa, 600 mq. di benessere e divertimento, con piscina coperta riscaldata e vasca per i più piccoli. I bambini vanno alla scuola di sci insieme agli animatori.
  • MyTime Hotels Savoy offre piscina ampia e riscaldata, con vasca idro e vista sulle Dolomiti, sauna, bagno turco, docce aromatiche. Tra le attività proposte, non mancano le ciaspolate e le passeggiate sulla neve, oltre al servizio di accompagnamento sulle piste per i bambini.
  • MyTime Hotels la Grotta ha un’accogliente Spa con sauna finlandese, bagno turco, sauna a infrarossi, nebbia fredda, trattamenti naturali personalizzati a base di Cirmolo. Oltre allo sci, si può spaziare tra uscite in carrozza ed escursioni a cavallo sulla neve, ciaspolate e irresistibili gare con lo slittino.
1/3

Vacanze all inclusive in montagna

Una vacanza All Inclusive negli hotel di montagna, ti permette di sfruttare ogni istante sulle piste, o di dedicarti alle più svariate attività, grazie ad una formula vincente: oltre alla ricchissima colazione e alla cena tradizionale, al rientro dalle piste ti aspetta una sostanziosa merenda con cui recuperare energia, prima di rilassarti in Spa. Oltre alla possibilità di partecipare ad escursioni, ciaspolate e utilizzare servizi come deposito sci, skibus e accompagnamento sulle piste per i bimbi. Scopri le migliori offerte di tutti gli All Inclusive Hotels di montagna!

1/38

Articoli correlati

Vacanza all inclusive con i bambini
Vacanze All Inclusive per famiglie

Vacanza all inclusive con i bambiniScopri di più